“Si sopravvive di ciò che si riceve, ma si vive di ciò che si dona

Carl Gustav Jung

L’Avis di Castelnuovo Magra

Era il 4 dicembre 1970 quando un gruppo di uomini e donne castelnovesi mossi da un forte senso di responsabilità e solidarietà diedero vita alla sede comunale di Castelnuovo Magra dell’associazioni volontari italiani del sangue. Quel giorno si riunirono in assemblea, alla presenza dell’allora presidente provinciale Sig. Natali Franco, presso quello che una volta era il cinema centrale di Molicciara (si trovava nei pressi della Chiesa del Sacro Cuore), per firmare l’atto costitutivo dell’AVIS di Castelnuovo Magra. Il medesimo giorno procedettero anche alla nomina di tutti gli organismi richiesti dalla normativa allora vigente, nonché da regolamento e statuto dell’Avis nazionale, in particolare il Consiglio Direttivo ed il Collegio revisori dei conti.

L’associazione da molti anni ormai ha sede nel centro storico del Comune lungo la via principale (via A. Dante, 30), a poche decine di metri dal Castello dei Vescovi di Luni e dalla Chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena.

Nel corso dei molti anni di vita dell’associazione sono stati pochi i presidenti che si sono alternati alla guida della sede locale:

1970 – 1972      Battistini Oscar;

1972 – 1974      Moracchioli Marcello;

1975 – 1989      Massa Roberto;

1990 – 2012      Marchi Ino;

2013 – 2017      Russo Franco;

2017 – oggi       Alessio Barbieri.

La lunga durata degli incarichi evidenzia ancor di più, se mai ve ne fosse stato bisogno, la grande dedizione e l’attaccamento che i vari presidenti hanno dimostrato, oltre alla straordinaria professionalità e competenza con cui hanno svolto negli anni il loro lavoro. Non bisogna però dimenticare lo straordinario lavoro svolto da tutti coloro che negli anni hanno coadiuvato i vari presidenti, nella gestione amministrativa della sede, nell’opera di proselitismo e nella raccolta di fondi per l’associazione. Attività, sia dei presidenti che dei collaboratori, pare giusto ricordarlo, sempre svolte in maniera del tutto volontaria e non retribuita.

L’associazione castelnovese negli anni ha visto crescere progressivamente il numero dei sui iscritti, i quali nel 2019 ammontavano a 221. Questo è un dato sicuramente soddisfacente, ma non ottimo se si pensa che la popolazione di Castelnuovo Magra conta su più di 8.000 persone. Ottimo, invece, è il numero di donazioni effettuate in media da ogni donatore castelnovese nell’arco di un anno: tra i migliori di tutta la provincia. Questo è confermato dall’alto numero di donatori che hanno superato le 40 donazioni totali, numero che da diritto a ricevere un distintivo in oro (una volta ne erano necessarie 50). Ad oggi, infatti sono 66 le persone che hanno ricevuto questo riconoscimento o anche di più prestigiosi (sono previste benemerenze fino alla 100° donazione) in virtù della loro straordinaria dedizione e solidarietà.

CONSIGLIO DIRETTIVO
RUOLO COGNOME NOME
presidente Barbieri Alessio
vice presidente Mazzi Pietro
tesoriere Baruzzo Walter
segretario Matteucci Valeria
consigliere Devoti Bruno
consigliere Franceschini Stefano
consigliere Mesi Clara
consigliere Boi Alessio
consigliere Petacco Giorgio
consigliere Tesconi Giuseppe
consigliere Baruzzo Gianni
REVISORI DEI CONTI
RUOLO COGNOME NOME
presidente Ponzanelli Vittorio
membro Matteucci Luigi
membro xxxxxx xxxxxxx
DIRETTORE SANITARIO
dottore Lutman Maurizio